Cassatelle di Agira
2 novembre 2015 | Di lagana_domenica@tiscali.it | Categoria: Cibo & Territorio, Dolci, Ricette gastronomicheINGREDIENTI: Per la Pasta: 3 Kg di farina tipo “00”, 0,7 Kg di zucchero, 1,3 Kg di sugna, 4 uova,…
INGREDIENTI: Per la Pasta: 3 Kg di farina tipo “00”, 0,7 Kg di zucchero, 1,3 Kg di sugna, 4 uova,…
INGREDIENTI: Dosi per per 10-12 biscotti: 500 g farina 00, 125 g strutto, 80 g zucchero, 30 g lievito di…
INGREDIENTI: 1 kg di farina 00; 300 g di zucchero; 300 g di mandorle; 200 g di miele; 200 g…
Buoni e friabili e dal nome particolare sono i biscotti messinesi (ma anche catanesi), secondo la tradizione vennero preparati originariamente in…
Soffice e salutare al tempo stesso, grazie alla presenza del carbone vegetale, la brioche nera siciliana regala al palato un’insolita…
Il Bocconetto è un delizioso e prelibato dolcetto tipico del comune di Sant’Angelo di Brolo, le sue origini risalgono alla…
La granita al limone è una tipica ricetta siciliana a base di acqua, zucchero e succo di limone, usualmente consumata…
Il gelo di melone o gelo di anguria è un dolce al cucchiaio tipico della Sicilia, in particolar modo del…
Il sospiro di monaca è un dolce tipico del messinese, costituito da un savoiardo farcito con ricotta di pecora. INGREDIENTI:…
La petrafennula (o pietrafendola, petrafernula) è un tipico dolce siciliano, diffuso in tutta l’isola, e consumato per la festa dell’Immacolata…