Parmigiana di melanzane
La parmigiana di melanzane in Sicilia prende il nome di "parmiciana". Parmiciana è il termine usato in Sicilia per indicare le aste di legno nella comune persiana. Ecco a voi…
La parmigiana di melanzane in Sicilia prende il nome di "parmiciana". Parmiciana è il termine usato in Sicilia per indicare le aste di legno nella comune persiana. Ecco a voi…
La caponata (capunata in siciliano) è un prodotto tipico della cucina siciliana. Si tratta di un insieme di ortaggi fritti (per lo più melanzane), conditi con sugo di pomodoro, sedano,…
L'indicazione geografica tipica, meglio nota con l'acronimo IGT, è la terza delle cinque classificazioni dei vini recepite in Italia; indica vini prodotti in aree generalmente ampie ma secondo dei requisiti…
INGREDIENTI (per 4 persone): 200 g di pasta tipo anelli; 300 g di zucca; 200 g di fagiolini; 100 g di piselli fini; 150 cl di brodo vegetale; 2 patate;…
La denominazione di origine controllata, nota con l'acronimo DOC, è un marchio di origine italiano utilizzato in enologia che certifica la zona di origine e delimitata della raccolta delle uve utilizzate…