La Fondazione ITS Albatros, Istituto Tecnico Superiore di alta formazione per tecnici nel settore Agroalimentare, istituita ai sensi del DPCM del 25 gennaio 2008 in data 18 agosto 2010 svolge attività di Formazione e Ricerca, Consulenza, Innovazione, Marketing e Controllo Qualità nelle filiere agroalimentari.

Nel 2011 ha avviato per il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca il percorso formativo “Tecnico per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari ed agro-industriali”, con l’obiettivo di formare tecnici con competenze integrate nel settore delle filiere di produzione, lavorazione, trasformazione, marketing e commercializzazione dei prodotti agroalimentari/agroindustriali, a supporto delle filiere che svolgono attività in area obiettivo convergenza.

La Fondazione ITS Albatros – Istituto tecnico Superiore “Nuove Tecnologie per il Made in Italy” – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Alimentari, è l’unica realtà di alta specializzazione presente in Sicilia e di riferimento anche per Calabria  e Sardegna e via via va arricchendosi di un partenariato significativo, che vede la collaborazione attiva della Camera di Commercio di Messia, del Dipartimento di Scienze del farmaco e Prodotti per la Salute dell’Università degli Studi di Messina e del CNR, con il quale il MIUR ha stipulato un accordo quadro al fine di ottimizzare l’offerta formativa in favore del sistema post secondario costituito dai Poli tecnico professionali e dagli Istituti Tecnici Superiori.

Il percorso formativo “Tecnico per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari ed agro-industriali” ha l’obiettivo di formare una figura professionale con competenze integrate nel settore in cui opera: dalle filiere di produzione del comparto agrario ai processi di trasformazione, marketing e commercializzazione dei prodotti agro-alimentari e agro-industriali, con particolare riferimento alla produzione agroalimentare tipica territoriale.

Inoltre, la figura di Tecnico Superiore per il controllo, la valorizzazione ed il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari ed agro-industriali è finalizzata al trasferimento di competenze in merito all’utilizzo di strumenti a carattere economico – finanziario e statistico di analisi e controllo delle attività promozionali, strategie innovative di marketing mix anche attraverso misure di customer  care e customer satisfaction.

Gli ITS sono il più attuale percorso formativo post diploma, su cui i Ministeri della Pubblica Istruzione e dell’Economia, puntano per la formazione di tecnici superiori specializzati, fortemente richiesti dal mercato del lavoro.