Uva da tavola di Canicattì IGP

Al momento stai visualizzando Uva da tavola di Canicattì IGP

La zona di produzione dell’Uva da tavola di Canicattì IGP comprende diversi comuni della provincia di Agrigento e Caltanissetta. I grappoli sono particolarmente resistenti. Si presenta con acini di grosse dimensioni, di forma sferoidale. Il colore varia dal giallo tenue al giallo paglierino dorato. La polpa è carnosa e croccante e al palato risulta dolce con un delicato aroma di moscato. L’uva attiva le funzioni epatiche, facilita la digestione e contribuisce a ridurre il colesterolo nel sangue. In ambito cosmetico il succo viene utilizzato per schiarire e ammorbidire la pelle. In cucina si consuma fresca e può essere utilizzata per la preparazione di marmellate, dolci e gelatine. Se tenuta in locali con temperature molto basse, può essere conservata fino a sei settimane.