Scagliozzi messinesi
Gli scagliozzi (chiamati anche sgagliozzi o scagliozze) sono fette di polenta, la quale generalmente viene lasciata a seccare qualche giorno dopo la preparazione per perdere un po' del suo contenuto…
Gli scagliozzi (chiamati anche sgagliozzi o scagliozze) sono fette di polenta, la quale generalmente viene lasciata a seccare qualche giorno dopo la preparazione per perdere un po' del suo contenuto…
Prendendo spunto dall'antica tradizione siciliana dell'arancino, gli chef Salvo Nicastro e Davide Croatto presentano una rivisitazione di questo famoso piatto a EXPO 2015, proponendolo con una chiave di lettura innovativa…
La pagnotta alla disgraziata di Domenico Mazza (a tutti noto come Don Minico) è stata inserita con decreto ministeriale del 2003 tra i PAT (prodotti agroalimentari tradizionali) ed inclusa nelle…
Il taione, cioè le interiora dei bovini, è il cibo per eccellenza del sottoproletariato messinese. È possibile trovarlo ancora oggi nei chioschi sparsi per la città. Il più importante di…
La scàccia è un piatto tipico della provincia di Ragusa. Viene fatta con uno strato di pasta rettangolare molto sottile che, piegato su se stesso tre o quattro volte, può essere…