Funghi a sfincione
Questi funghi, in dialetto "funghi di ferla", si trovano nella provincia di Caltanissetta. Si tratta di un fungo che nasce spontaneo nel periodo di novembre. La base di questa ricetta…
Questi funghi, in dialetto "funghi di ferla", si trovano nella provincia di Caltanissetta. Si tratta di un fungo che nasce spontaneo nel periodo di novembre. La base di questa ricetta…
La "tumminia" (o timilia) è un grano duro tipico del trapanese che, se lavorato con macine a pietra, produce una farina integrale ricchissima di elementi propri del germe di grano…
INGREDIENTI: Una quindicina di carciofi teneri, del tipo senza spine; 150 grammi di pangrattato; 150 grammi di farina; 50 grammi di formaggio pecorino (o parmigiano) grattugiato; 1 limone; olio; sale;…
INGREDIENTI 16 piccoli peperoni del tipo “a palla”; 200 grammi di pangrattato; 50 grammi di formaggio pecorino vecchio grattugiato; 4 pomodori maturi; 100 grammi di provoletta fresca; delle croste di…
INGREDIENTI: 12 piccole melanzane del tipo “butirro”; 200 grammi di pangrattato; 75 grammi di formaggio grattugiato, pecorino stagionato e parmigiano in parti uguali; 100 grammi di provoletta fresca; 1 tazza…