Denominazione di origine controllata (DOC)
La denominazione di origine controllata, nota con l'acronimo DOC, è un marchio di origine italiano utilizzato in enologia che certifica la zona di origine e delimitata della raccolta delle uve utilizzate…
La denominazione di origine controllata, nota con l'acronimo DOC, è un marchio di origine italiano utilizzato in enologia che certifica la zona di origine e delimitata della raccolta delle uve utilizzate…
La Sciacca DOC è un vino prodotto nelle tipologie Rosso, Rosato, Bianco e altre sottotipologie monovarietali. L'area di produzione comprende il territorio dei comuni di Caltabellotta e Sciacca, in provincia…
Il Santa Margherita di Belice DOC è un vino prodotto nelle tipologie Rosso, Bianco, Ansonica, Catarratto, Greconico, Nero d'Avola e Sangiovese. L'area di produzione comprende il territorio dei comuni di…
Il Sambuca di Sicilia DOC è un vino prodotto nelle tipologie Rosso, Rosso Riserva, Cabernet, Sauvignon. Rosato, Bianco e Chardonnay. L'area di produzione comprende esclusivamente il territorio del comune omonimo,…
Il Salaparuta DOC è un vino prodotto nelle tipologie Rosso, Bianco e altre sottotipologie monovarietali, sia bianche che rosse. L'area di produzione comprende esclusivamente il territorio del comune dal quale…