Bocconetto di Sant’Angelo di Brolo
Il Bocconetto è un delizioso e prelibato dolcetto tipico del comune di Sant'Angelo di Brolo, le sue origini risalgono alla dominazione araba in Sicilia. La preparazione originale, molto laboriosa, inizia…
Il Bocconetto è un delizioso e prelibato dolcetto tipico del comune di Sant'Angelo di Brolo, le sue origini risalgono alla dominazione araba in Sicilia. La preparazione originale, molto laboriosa, inizia…
La granita al limone è una tipica ricetta siciliana a base di acqua, zucchero e succo di limone, usualmente consumata a colazione o durante l'ora della merenda pomeridiana. INGREDIENTI: 2 litri…
Il gelo di melone o gelo di anguria è un dolce al cucchiaio tipico della Sicilia, in particolar modo del palermitano. Viene preparato tradizionalmente nel periodo di Ferragosto. INGREDIENTI: 1…
Il sospiro di monaca è un dolce tipico del messinese, costituito da un savoiardo farcito con ricotta di pecora. INGREDIENTI: Per il pan di Spagna: 350 g di farina 00…
La petrafennula (o pietrafendola, petrafernula) è un tipico dolce siciliano, diffuso in tutta l'isola, e consumato per la festa dell'Immacolata e nel periodo natalizio. Di origine araba, viene preparato con miele,mandorle,…