Pignolata al miele
La pignolata al miele è un dolce tipico di alcune zone del meridione d'Italia, principalmente della Calabria e della Sicilia dove vi sono due versioni conosciute come Pignoccata e Pignolata…
La pignolata al miele è un dolce tipico di alcune zone del meridione d'Italia, principalmente della Calabria e della Sicilia dove vi sono due versioni conosciute come Pignoccata e Pignolata…
La pignolata, conosciuta anche come pignolata glassata,è un dolce tipico della città di Messina e della città di Reggio Calabria La specialità dolciaria è inclusa nella lista siciliana dei prodotti agroalimentari…
Le zeppole di San Giuseppe sono dei dolci fritti tipici della zone di Catania, che vengono generalmente preparati nel periodo di San Giuseppe (19 marzo), tanto da essere un dolce tipico…
La Sfincia (Spincia in siciliano) è un dolce fritto tipico di Trapani e dell'agro ericino: Erice, Paceco, Custonaci, Valderice, Buseto Palizzolo. Il nome sfincia deriva dal latino spongia, "spugna", oppure dall'arabo: ﺍﺴﻔﻨﺞ, isfanǧ…
Il biancomangiare è un dolce tipico della Sicilia, in particolare dell'antica contea di Modica. In principio era una crema gelatinosa a base di pollo, latte, mandorle, riso, zucchero, lardo e zenzero,…